La nostra sede è stata inaugurata il 26 settembre 2013, dopo tre anni di intenso lavoro . Dopo tanti anni di sistemzazioni provvisorie o non confacenti alle necessità del gruppo, finalmente possiamo disporre di una sede tutta nostra, bellissima, funzionale e perfettamente rispondente alle necessità del gruppo.
La nostra sede
Il Gruppo Alpini Villa Guardia è stato dedicato all'alpino Ten.Ermete Pedretti. Nato e cresciuto a Villa Guardia, al termine degli studi ha conseguito la laurea in lettere. Richiamato e arruolato nel battaglione universitari . Conseguito il grado di sergente, ha quindi seguito i corsi per divenire ufficiale. Conseguita la nomina, è stato inquadrato nel Btg. Feltre. Durante un'operazione di controllo del territorio ha trovato la morte.
Te.Ermete Pedretti
I nostri reduci che purtroppo sono "Andati avanti", hanno scritto la storia degli alpini nel primo e nel secondo conflitto mondiale. Gli alpini di oggi devono perpetrarne il ricordo e persevere le tradizioni che ci sono state tramandate.
I "Veci" andati avanti
www.alpinivillaguardia.it
Terminato l'impegno nei centri "Anti Covid" di Lurate Caccivio, ci dedichiamo alla pulizia del parco Natta
Continua il servizio di prevenzione anti Covid davanti alla parrocchia di Civello.
Una bella sede necessita di continue attenzioni. Gli alpini si prodigano in attività di manutenzione, per rendere la loro sede sempre più funzionale.
ALPINI VILLA GUARDIA 2022